• Entra

  • Account personale
  • Accesso effettuato come:

  • filler@godaddy.com


  • Account personale
  • Esci

  • Home
  • Chi sono
  • Medicina Estetica
    • Prima Visita
    • Botox
    • Filler
    • Biorivitalizzazione
    • Peeling
    • Microneedling
  • Contatti
  • Press
  • Altro
    • Home
    • Chi sono
    • Medicina Estetica
      • Prima Visita
      • Botox
      • Filler
      • Biorivitalizzazione
      • Peeling
      • Microneedling
    • Contatti
    • Press

Accesso effettuato come:

filler@godaddy.com

  • Home
  • Chi sono
  • Medicina Estetica
    • Prima Visita
    • Botox
    • Filler
    • Biorivitalizzazione
    • Peeling
    • Microneedling
  • Contatti
  • Press

Account


  • Account personale
  • Esci


  • Entra
  • Account personale

TOSSINA BOTULINICA

Iniezioni di tossina botulinica o Botox per trattamento delle rughe del viso

Trattamento.

Si eseguono microinfiltrazioni di tossina botulinica nei ventri dei muscoli del terzo superiore del viso: procero, frontale, corrugatore e periorbicolare dell'occhio (botox viso)


Il muscolo così si "addormenta" riducendo la sua forza di contrazione e permettendo alla pelle sovrastante di distendersi: la mimica facciale è ancora presente, seppur con minore intensità

Effetto.

Rilassando la muscolatura di fronte, glabella e contorno occhi si previene la formazione di rughe o, se già presenti, si migliora l'aspetto della rughe frontali, delle zampe di gallina e della rughe del pensatore


Anche lo sguardo trae giovamento: con la tossina botulinica si può ottenere il sollevamento del sopracciglio (lifting chimico)

Risultato.

Bisogna pazientare un poco: l'azione del botox non è immediata e inizia a circa 5-7 giorni fino ad essere completa a 14-21 giorni dall'iniezione


Questo è il motivo per cui è importante eseguire sempre la visita di controllo dal proprio medico

Durata.

Il botox ura dai 4 ai 6 mesi a secondo del paziente


Come ogni trattamento di medicina estetica, è temporaneo e reversibile

Controindicazioni.

La tossina botulinica non può essere eseguita in caso di

  • gravidanza e allattamento,
  • malattie della placca neuromuscolare,
  • assunzione di alcuni farmaci (aminoglicosidi, penicillina, spectomicina, miorilassanti)

Insomma.

Il botox è un trattamento sicuro, efficace e indolore, ma soprattutto naturale; infatti non stravolge né gonfia il viso, ma rilassa e distende le rughe per un viso più fresco e uno sguardo più aperto

ALTRI USI TERAPEUTICI

L'utilizzo della tossina botulinica non si limita più al trattamento delle rughe del terzo superiore del viso, ma è stato esteso a:

  • rughe nasali (bunny lines),
  • sollevamento della punta nasale,
  • narici dilatate (nasal flare),
  • sollevamento delle commissure labiali (sorriso triste),
  • sollevamento del labbro (lip flip),
  • rughe perioriali (codice a barre),
  • sorriso gengivale (gummy smile),
  • mento a pallina di golf,
  • bande platismatiche del collo (Nefertiti lift),
  • ipertrofia del massetere e bruxismo,
  • eccessiva sudorazione (iperidrosi) di ascelle, palmi delle mani e piante dei piedi.


Questi usi sono ancora definiti off-label (fuori etichetta) in quanto non autorizzati ufficialmente, ma si eseguono a fronte di numerosi studi scientifici che ne provano l'efficacia terapeutica


FAQ

Contattaci all’indirizzo dr.alessianava@gmail.com se non riesci a trovare una risposta alla tua domanda.

No, ma si può essere allergici a uno degli eccipienti: l'ALBUMINA. Durante l'anamnesi è di prassi chiedere al paziente se non mangia l'albume dell'uovo per motivi di intolleranza o allergia, onde evitare reazioni allergiche durante il trattamento


L'albumina è presente in tutte le tossine botuliniche ad eccezione di Alluzience® di Galderma; una buona notizia per i pazienti allergici!



E' leggermente fastidioso in quanto la tossina, essendo una polvere diluita in soluzione fisiologica (acqua e sale), brucia un poco. E' comunque sopportabile, motivo per cui non è richiesto l'uso di anestetico


Bisogna sapere che una piccola percentuale di pazienti sviluppa cefalea a seguito del trattamento per motivi ancora non chiari: è un effetto collaterale che si risolve spontaneamente o dopo l'assunzione di un antinfiammatorio


Ogni trattamento di medicina può portare a benefici, ma anche a reazioni indesiserate: è bene essere consapevoli che anche la medicina estetica non è scevra da rischi. La tossina botulinica è un farmaco ed è sempre presente all'interno della confezione il foglietto illustrativo ("bugiardino") con elencati tutti gli effetti collaterali avvenuti durante la fase di sperimentazione e dopo la commercializzazione


Principalmente gli effetti collaterali sono legati alla puntura dell'ago:

  • eritema (arrossamento),
  • lieve sanguinamento con formazione di piccole ecchimosi (lividi),
  • lieve e transitorio edema (pomfi simili a punture di zanzara),
  • infezioni: tutte le volte che si crea un buco all'interno della barriera cutanea, ci si espone al rischio infettivo


Ci sono poi effetti collaterali molto rari legati all'azione miorilassante della tossina che vengono discussi e approfonditi durante la firma del consenso informato


Sì, nei 3 giorni successivi al trattamento la tossina è in fase di assorbimento da parte del muscolo e quindi bisogna evitare tutti quei fenomeni che possono farla migrare dalla sede di inoculo, e in particolare non si può:

  • massaggiare le zone trattate,
  • tenere posizioni a testa in giù come capovolte, posizioni yoga e dormire supini,
  • esporsi a fonti di calore dirette (come il phon durante l'asciugatura dei capelli) e indirette (solarium, lampade abbronzanti, sauna, bagno turco, spa) e anche fonti fredde (criosauna e ghiaccio locale),
  • fare attività fisica impegnativa con eccessiva sudorazione,
  • applicare costrizioni sull'area trattata come fasce, cappelli e caschi troppo stretti



Copyright © 2024 alessianava.it - Tutti i diritti riservati.

  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Press
  • Privacy

Questo sito web usa cookie

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta