• Entra

  • Account personale
  • Accesso effettuato come:

  • filler@godaddy.com


  • Account personale
  • Esci

  • Home
  • Chi sono
  • Medicina Estetica
    • Prima Visita
    • Botox
    • Filler
    • Biorivitalizzazione
    • Peeling
    • Microneedling
  • Contatti
  • Press
  • Altro
    • Home
    • Chi sono
    • Medicina Estetica
      • Prima Visita
      • Botox
      • Filler
      • Biorivitalizzazione
      • Peeling
      • Microneedling
    • Contatti
    • Press

Accesso effettuato come:

filler@godaddy.com

  • Home
  • Chi sono
  • Medicina Estetica
    • Prima Visita
    • Botox
    • Filler
    • Biorivitalizzazione
    • Peeling
    • Microneedling
  • Contatti
  • Press

Account


  • Account personale
  • Esci


  • Entra
  • Account personale

BIORIVITALIZZAZIONE

Iniezioni di biorivitalizzazione, ovvero di acido ialuronico e vitamine per cura della pelle

Trattamento.

Si eseguono piccole infiltrazioni intradermiche per nutrire la pelle in profondità, proprio lì dove serve e dove nessuna crema o siero riesce ad arrivare

Effetto.

La biorivitalizzazione è volgarmente chiamata "vitamine": in  realtà è composta da un mix di acido ialuronico liquido ad azione idratante e di amminoacidi che vengono adoperati a mo' di mattoncini dai fibroblasti, cellule del derma, per sintetizzare nuove molecole della pelle (collagene ed elastina in primis)

Risultato.

Il trattamento risulta efficace nel prevenire i segni dell’aging cutaneo legati sia al passare del tempo (cronoaging) sia all’esposizione solare (photoaging) e nel migliorare l’aspetto di quelli già presenti


È bene sapere che una pelle ben idratata e con una buona qualità strutturale sviluppa meno inestetismi

Durata.

La biorivitalizzazione non ha una durata precisa, ma è da considerarsi come un supporto continuo alla pelle nell’affrontare il processo di invecchiamento


È importante programmare un protocollo terapeutico ad personam, strutturato in cicli di sedute con cadenza periodica

Controindicazioni.

La biorivitalizzazione non è indicata in caso di:

  • gravidanza e allattamento,
  • presenza di filler permanente (silicone),
  • infezioni cutanee locali,
  • malattie autoimmuni in fase attiva

Insomma.

È un trattamento naturale che non modifica il volto, ma stimola la pelle a rimanere idratata, tonica ed elastica nel tempo, ad effetto preventivo (pro-aging)

FAQ

Contattaci all’indirizzo dr.alessianava@gmail.com se non riesci a trovare una risposta alla tua domanda.

Queste due parole possono sembrare simili ed interscambiabili, ma per gli addetti ai lavori così non è:

la biostimolazione prevede microinfiltrazioni intradermiche di acido ialuronico liquido, ad azione solamente idratante


Il trattamento di biorivitalizzazione invece coniuga la biostimolazione, e quindi l’idratazione della pelle, alla bioristrutturazione ovvero alla stimolazione dei fibroblasti: aumentando la produzione di collagene ed elastina si ottiene un riempimento naturale dei tessuti con un’azione anti lassità



Il fastidio della puntura è variabile secondo la sensibilità di ciascun paziente


L'applicazione della crema anestetica aiuta a rendere il trattamento più sopportabile n quelle aree che sono di per sè molto sensibili come il codice a barre e il cuoio capelluto



La biorivitalizzazione è uno dei trattamenti più sicuri di medicina estetica


Gli effetti collaterali sono principalmente legati alla puntura con ago; infatti tutte le volte che si punge la pelle si crea una reazione infiammatoria locale che si manifesta sotto forma di eritema (rossore) ed edema (gonfiore), dalla durata limitata di massimo un paio di ore. L'ago può poi inavvertitamente pungere piccoli capillari superficiali della pelle portando così alla formazioni di lievi ecchimosi (lividi)




La biorivitalizzazione è indicata nel trattamento del terzo medio e inferiore del viso, ovvero della pelle che si estende dagli zigomi al mento. Esistono particolari formulazioni per il trattamento della zona perioculare (occhiaie scure), della zona periorale (codice a barre) e del cuoio capelluto


La biorivitalizzazione può essere eseguita anche su altri parti del corpo come collo, decollètè, mani e aree con smagliature e lassità


No, bisogna solo evitare il trucco, l'esposizione solare, saune e attività fisica il giorno stesso del trattamento


In caso di lividi, è importante applicare la protezione solare (SPF50+) sugli stessi: non tutti lo sanno, ma se l'ecchimosi viene esposta al sole può residuare un'iperpigamentazione permanente sulla pelle!


Copyright © 2024 alessianava.it - Tutti i diritti riservati.

  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Press
  • Privacy

Questo sito web usa cookie

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta